Farina di cardo mariano - benefici e rischi, istruzioni e uso

Indicazioni e controindicazioni del cardo mariano

Il cardo mariano è una pianta selvatica della famiglia degli aster con grandi fiori lilla e foglie con macchie bianche. Il cardo mariano era considerato una pianta utile dai nostri antenati. Conoscevano le indicazioni e le controindicazioni per l'uso di farina di cardo mariano. Anticamente gli venivano attribuite proprietà magiche, che ricevevano molti nomi e leggende.

Il cardo mariano è noto ai giardinieri come un'erbaccia difficile da infestare, con macchie biancastre sulle foglie. In Russia, la pianta è chiamata "acuminata", che riflette il motivo eterogeneo delle foglie e le spine rigide che circondano le infiorescenze e le foglie basali. Il cardo è anche chiamato Maryin Tatarnik, rana, cardo variegato, cardo mariano, un dono della Vergine Maria.

Documenti storici attestano che più di duemila anni fa nell'antica Grecia e in Egitto le radici, i semi e le foglie di cardo mariano venivano usati dai guaritori per malattie del fegato e altre malattie. Gli scienziati dell'antichità nelle opere mediche raccomandano di prendere le infusioni come antidoto per i morsi di serpenti velenosi.

La pianta è stata coltivata nei monasteri della Germania medievale e utilizzata per scopi medici. Già a quel tempo sapevano che le tinture e i decotti dai semi di cardo mariano aiutano con le malattie del fegato e della milza e con l'aiuto di radici e foglie è possibile curare tumori e ulcere.

Indicazioni per l'uso

Foto foglia di cardo

Considera l'elenco di indicazioni per l'uso di una pianta così unica come il cardo mariano.

  • Malattia del fegato. La proprietà utile più famosa della farina di cardo mariano è il trattamento dei disturbi del fegato, poiché la pianta agisce come un potente epatoprotettore. Attivando il lavoro del corpo e accelerando il suo recupero, il cardo mariano viene spesso utilizzato nella terapia complessa nel trattamento della cirrosi e dell'epatite. La farina di cardo mariano viene utilizzata come agente biliare e biliare.
  • partenza. L'elemento più importante che fa parte del cardo mariano è la silimarina, che può abbattere i composti dei veleni prima che influenzino negativamente il corpo. Pertanto, i preparati di cardo mariano sotto forma di iniezioni sono ampiamente utilizzati nel trattamento dell'avvelenamento fungo. Sono in grado di neutralizzare anche i veleni più pericolosi per l'uomo.
  • Rimozione di calcoli e sabbia dai reni e dalla cistifellea. La farina di cardo mariano è indicata nel trattamento di malattie della milza, infiammazione dei dotti biliari, colecistopatia.
  • Depositi di sale. I fitoterapisti suggeriscono di utilizzare la pianta nel trattamento di depositi di sale, disturbi del tratto gastrointestinale e radicolite.
  • Danno alla pelle e alle ossa. I principi attivi contenuti nel cardo mariano aiutano l'organismo a resistere alle infezioni e all'avvelenamento. L'effetto benefico della pianta viene utilizzato nel trattamento dei danni alla pelle e alle ossa, accelerando la guarigione delle fratture.
  • Malattie ginecologiche. Le proprietà terapeutiche sono utilizzate anche in ginecologia: in combinazione con altri farmaci, trattano malattie infiammatorie, erosione e vaginite.
  • Perdita di peso. La farina di cardo mariano sta guadagnando sempre più popolarità come mezzo per perdere peso. I farmaci a base vegetale hanno un effetto benefico sulla digestione, normalizzano il metabolismo nel corpo e rimuovono le sostanze nocive.

Video sulle proprietà benefiche della pianta

Informazioni sulle proprietà benefiche del cardo mariano

Controindicazioni

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono controindicazioni all'uso di preparati di cardo mariano.

  • I frutti della pianta sono ricchi di calcio e fosforo, il cui eccesso nel corpo può influire negativamente sul funzionamento dell'apparato respiratorio e provocare respiro affannoso. L'eccesso di calcio può interrompere il sistema cardiovascolare e la calcificazione della valvola cardiaca.
  • Il cardo nell'asma cronico è fortemente controindicato, malattia mentale, Epilessia, depressione.
  • Nella colecistite acuta e nella colangite, accompagnate da blocco dei dotti biliari e insufficienza epatica con cirrosi epatica avanzata, il pasto con cardo mariano non deve essere usato.
  • Si richiede cautela nell'uso di decotti di cardo mariano per scopi coleretici. Se le pietre nella cistifellea sono troppo grandi, possono ostruire i dotti biliari.
  • Il trattamento dell'urolitiasi con cardo mariano deve essere iniziato con piccole dosi e aumentato gradualmente.
  • Non è raccomandato l'uso di farmaci per bambini di età inferiore ai quattro anni e donne in gravidanza.

Per evitare conseguenze indesiderabili prima di iniziare il trattamento con cardo mariano, è necessario consultare un medico, identificare possibili rischi e determinare il dosaggio ottimale ammissibile.

Danneggiare il pasto di cardo mariano per il corpo

Primo piano dell'inflorescenza del cardo selvatico

Se si consulta un medico prima di utilizzare il cardo mariano, considerare tutti i casi in cui l'uso del farmaco è indesiderabile, è quasi impossibile causare danni al corpo. Gli effetti collaterali rari possono essere associati a intolleranza individuale e possono essere espressi come disagio nell'addome e nella diarrea.

Come applicare la farina di cardo mariano - istruzioni

A scopo terapeutico, il pasto con cardo mariano viene utilizzato come segue. Un cucchiaino viene lavato con una quantità sufficiente di acqua tre volte al giorno per mezz'ora prima di mangiare. Il ciclo massimo di trattamento dura circa 40 giorni, dopo i quali è richiesta una pausa di due settimane. A seconda della diagnosi, il numero di corsi può variare. Ma si raccomanda che non ci siano più di quattro.

La farina di cardo mariano è efficace anche nella prevenzione delle malattie del fegato. L'applicazione è semplice: 1 cucchiaino di farmaco viene bevuto al mattino a stomaco vuoto con abbondante acqua. La durata media del corso è di circa un mese, ma qualsiasi trattamento deve essere prescritto individualmente da un medico, in base alle caratteristiche del paziente e al decorso della malattia.

Farina di cardo mariano

Fiore di cardo viola

Avendo un effetto benefico sui sistemi del corpo, il cardo mariano è un modo efficace per sbarazzarsi di chilogrammi indesiderati:

  1. Il cardo mariano rimuove le sostanze nocive dal corpo.
  2. Grazie alla silubina, il fegato viene pulito, il che aiuta a processare i grassi e non si accumula nel corpo.
  3. La proprietà lassativa delle foglie aiuta nella lotta contro i chili in più.
  4. La composizione dei semi include la silimarina, che è un potente antiossidante. Aiuterà a salvare la pelle di tono, poiché una forte perdita di peso provoca spesso il rilassamento e il rilassamento.
  5. La condizione principale per una perdita di peso efficace è il corretto metabolismo. E qui non c'è altro aiuto migliore del cardo mariano.
  6. La farina di cardo mariano aiuta a normalizzare i livelli ormonali. I problemi in quest'area sono spesso anche la causa del sovrappeso.

Affinché la perdita di peso passi rapidamente e non causi danni al corpo, è necessario seguire alcune regole di ammissione:

  • Per accelerare il processo di eliminazione dei chili in più, oltre al pasto, puoi prendere un decotto di dente di leone. Questo accelererà il metabolismo.
  • I semi di cardo mariano vengono consumati in 1 cucchiaino da tè con un bicchiere di acqua calda prima dei pasti quattro volte al giorno.
  • Tè accettato dai semi.
  • Il trattamento con cardo mariano non deve superare le tre settimane, dopo le quali dovrebbe seguire una pausa di due settimane.
  • Affinché il trattamento abbia l'effetto corretto, è necessario abbandonare cibi grassi, in scatola e fast food.

Cardo mariano per il trattamento e la pulizia del fegato

Molto è stato detto sui benefici del pasto al cardo mariano per il fegato.L'effetto terapeutico sull'organo è dovuto alla silimarina, che fa parte dei semi.

La silimarina è un complesso antiossidante che migliora il metabolismo e aiuta anche il fegato a combattere le infezioni batteriche e virali e a resistere ai negativi esposizione all'alcool, Le tossine.

L'uso di farina di cardo mariano attiva il recupero degli epatociti. Quando si utilizza il cardo mariano per scopi medicinali, è importante sapere che la silimarina si rompe a temperature superiori a +60 ° C. di conseguenza, , decotto o olio di semi per scopi medici non ha senso.

Trama video
Cardo mariano per fegato e reni

Cardo mariano

La medicina di erbe è adatta per il trattamento dei bambini, ma la risposta del loro corpo alle erbe può differire da quella di un adulto. La regola principale è di non danneggiare.

  • Quando si tratta un bambino con erbe, vengono utilizzati solo i preparati farmaceutici che hanno superato la pulizia e l'elaborazione necessarie.
  • Prima di iniziare il trattamento, assicurarsi di coordinare i dettagli con il pediatra.
  • Con estrema cautela, dovresti trattare l'uso di preparati a base di erbe se il bambino è soggetto a reazioni allergiche.
  • È preferibile utilizzare tali metodi di fitoterapia come inalazione e risciacquo.
  • Ci sono poche controindicazioni all'assunzione di un pasto, ma non dovresti usarlo per trattare i bambini di età inferiore ai tre anni. Alcuni medici ritengono che l'uso del cardo mariano sia consentito solo ai bambini dopo dodici anni.

In ogni caso, il farmaco deve essere concordato con il medico curante.

Non è un caso che il cardo mariano sia chiamato un miracolo della natura, il suo dono. L'uso della pianta aiuterà nel trattamento di molte malattie e la loro prevenzione, se si consulta un medico e si sceglie la serie ottimale di misure.

L'autore dell'articolo
Lyubov Ivanova
Sai come vivere una vita lunga e felice? Esatto, devi credere nel bene e nelle persone! Questo approccio sarà l'inizio per cambiare te stesso e il mondo che ti circonda.
Articoli scritti
316
valutazione
(Ancora nessuna valutazione)
Enciclopedia online di style.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

salute

ricette

moda