L'argomento della conversazione di oggi è la malattia della schizofrenia. Capiremo cos'è la schizofrenia, presteremo attenzione ai sintomi, ai segni, ai tipi, alla diagnosi e al trattamento di questa malattia mentale.
La schizofrenia è un grave disturbo mentale che distorce i pensieri di una persona, le sue azioni, l'espressione delle emozioni, la percezione della realtà e l'atteggiamento verso gli altri.
Le persone che affrontano questa malattia hanno problemi di funzionamento nelle relazioni, sul lavoro e nella società. La schizofrenia non è completamente trattata, con l'aiuto di una terapia adeguata puoi solo prenderla sotto controllo.
C'è un'opinione secondo cui la schizofrenia è una doppia personalità e conseguenza sociopatia. Questo è un errore. Con la schizofrenia, una persona non è in grado di distinguere tra immaginario e realtà. Il mondo sembra una combinazione irregolare di vari suoni, immagini e pensieri. Il comportamento degli schizofrenici è estremamente strano e in alcuni casi scioccante. Ciò è dovuto a un improvviso cambiamento nel carattere comportamentale e personale con la perdita di contatto con la realtà. Questo fenomeno è generalmente chiamato episodio psicotico.
In persone diverse, la schizofrenia si manifesta in modi diversi. Una persona ha solo un episodio psicotico, mentre un'altra persona appare costantemente per tutta la vita. Inoltre, tra un episodio e l'altro, può vivere una vita normale.
Per molti anni di ricerca, gli esperti non sono stati in grado di scoprire le cause esatte della schizofrenia. Questa malattia, come il cancro o diabete mellito, ci sono basi biologiche (non debolezza personale o scarsa genitorialità, ma genetica).
Fattori di sviluppo della malattia
- genetica. La schizofrenia è caratterizzata da una tendenza alla serialità in famiglia. La probabilità di sviluppare la malattia è ereditata dalle nuove generazioni.
- Chimica del cervello. Nel cervello umano viene costantemente prodotta una sostanza chimica, la dopamina, che aiuta le cellule nervose a trasmettere informazioni. Uno squilibrio della dopamina influisce negativamente sulla risposta del cervello a immagini visive, odori e suoni, provocando delusioni e allucinazioni.
- Disturbi cerebrali. L'ultima ricerca ha dimostrato che le persone con schizofrenia hanno spesso una struttura cerebrale disturbata.
- Fattori esterni. Lo stress regolare, la mancanza di interazione sociale e l'infezione virale possono portare alla schizofrenia. In misura maggiore, i fattori esterni sono influenzati dalle persone che hanno ereditato la malattia. In genere, la schizofrenia inizia ad apparire quando il corpo subisce cambiamenti fisici e ormonali.
Chiunque può sperimentare questa malattia, indipendentemente da posizione, razza o cultura. La schizofrenia colpisce ugualmente donne e uomini, solo nel sesso più forte, i sintomi compaiono prima. Lo sviluppo della malattia colpisce i bambini di età superiore ai cinque anni.Tuttavia, è raro fino all'adolescenza; gli adolescenti sono più sensibili alla malattia.
Primi segni di schizofrenia
Gli psichiatri diagnosticano la schizofrenia con molta attenzione, poiché si tratta di una specie di frase. Al fine di notare la patologia in modo tempestivo, consultare un medico e iniziare il processo di trattamento adeguato, è necessario conoscere i primi segni di schizofrenia.
Secondo la credenza popolare, la schizofrenia si manifesta con allucinazioni e delirio. In effetti, i sintomi di questa malattia psicologica sono più diversi. Tra loro ci sono fallimenti emotivi, interessi mutevoli, l'emergere di paure.
Nelle donne, negli uomini, negli adolescenti e nei bambini, i sintomi non differiscono notevolmente.
I primi segni negli uomini
- Declino emotivo. Il primo segno di schizofrenia. Innanzitutto, l'atteggiamento di una persona verso i propri cari diventa freddo. In alcuni casi, l'ostilità non motivata appare insieme alla divisione delle emozioni. Il paziente prova allo stesso tempo ostilità, odio, amore e interesse.
- Inattività, perdita di interesse, riduzione dell'attività. Una persona rifiuta di partecipare anche a questioni che lo riguardano direttamente. A causa della mancanza di desiderio e motivazione, il paziente lascia il lavoro e le attività preferite. Qualsiasi azienda rientra nella categoria di "trascurato".
- Chiusura, perdita di contatto con i propri cari. Un uomo rompe i legami esistenti e si rifiuta di cercare nuovi amici. Questo sintomo può indicare schizofrenia o disturbo schizoide della personalità.
- Cambiamenti nel pensiero. Transizione illogica tra pensieri. Inoltre, una persona non se ne accorge nemmeno. Potrebbero esserci ragionamenti privi di significato prolungati e nuove espressioni che non erano state precedentemente utilizzate dai pazienti.
- Cambiamenti nel discorso. Il discorso si lacera e consiste in frammenti di frasi. I cambiamenti elencati nella fase iniziale della schizofrenia possono verificarsi impercettibilmente. Solo un medico può determinarli.
L'opinione che la schizofrenia sia accompagnata dallo sviluppo della demenza è errata. I cambiamenti riguardano solo il processo di pensiero e non incidono intelligenza. Il paziente conserva le conoscenze, le abilità e le capacità acquisite prima della malattia. A causa della malattia, non vuole cercare l'applicazione pratica di queste abilità, non vuole studiare e continuare a svilupparsi.
I primi segni nelle donne
Se studi attentamente le informazioni statistiche, puoi vedere che ogni terzo paziente con diagnosi di schizofrenia è una donna. Ciò è dovuto all'alta emotività, dipendenza dalla depressione e entrare in situazioni stressanti.
Il successo della ripresa, così come l'adattamento sociale, dipende da quale fase dello sviluppo è iniziata la lotta contro la schizofrenia.
- Il modo di parlare è soggetto a modifiche. Si manifesta sotto forma di incapacità di esprimere chiaramente e correttamente i pensieri. La conversazione è dominata da frasi frammentarie e insignificanti.
- Gli hobby e gli hobby perdono il loro fascino. L'interesse della donna per i propri cari, il lavoro e le faccende domestiche scompare.
- Problemi di studio e lavoro. La schizofrenia rende difficile svolgere pienamente i compiti, risolvere i problemi e raggiungere gli obiettivi.
- Problemi nel concentrarsi su cose specifiche. I pazienti sono caratterizzati da distrazione, letargia, risposta inadeguata e ritardata agli eventi.
- Manifestazioni sociologiche. Una ragazza con schizofrenia evita uno sguardo diretto, a malincuore prende contatto ed esprime scarsamente le proprie emozioni. Ciò è dovuto a gesti alterati ed espressioni facciali.
La schizofrenia ha un impatto significativo sul comportamento di una donna, le sue emozioni, i suoi sentimenti e le sue percezioni. È estremamente importante rilevare la patologia in modo tempestivo e consultare un medico.
I primi segni negli adolescenti e nei bambini
La schizofrenia in un bambino può essere riconosciuta dall'età di sette anni. Cambiamenti nel comportamento, paura irragionevole, conversazioni con oggetti invisibili, una buona ragione per visitare uno psichiatra.
- paranoia. Il bambino immagina che le persone intorno a lui lo trattino con umiliazione. Ha l'impressione che tutti abbiano cospirato contro di lui.
- allucinazioni. I bambini ascoltano le voci e conversano con loro. Vedono cose che non esistono nella realtà.
- Paura irragionevole. Il bambino si lamenta della paura di cose non standard. Le paure sono significativamente diverse dalle storie dell'orrore tradizionali.
- isolamento. Sullo sfondo della schizofrenia, l'interesse del bambino per i giochi scompare. Smette di comunicare con i coetanei, non riesce a costruire una relazione duratura con i coetanei.
- Umore eccessivo. Il comportamento del bambino è accompagnato da sbalzi d'umore acuti e infondati. Nella maggior parte dei casi, non ci sono cause apparenti di questo fenomeno.
- Discorso frammentato. La schizofrenia porta al fatto che il bambino perde la capacità di esprimere correttamente i pensieri e condurre adeguatamente la conversazione in condizioni normali.
- Pensieri caotici. Questo sintomo si riduce all'incapacità del bambino di distinguere il sonno da un evento reale.
Perché la consultazione di un medico sia efficace, è necessario tenere un diario e correggere sintomi insoliti. Un'ulteriore diagnosi è possibile solo nell'ufficio dello psichiatra.
Sintomi della schizofrenia
I medici hanno scoperto per la prima volta la schizofrenia all'inizio del diciannovesimo secolo. Hanno subito iniziato a descrivere i sintomi della schizofrenia e a selezionare i metodi di trattamento. Inizialmente, la malattia era considerata l'introduzione di demoni o vizi.
I sintomi della schizofrenia sono evidenti anche a una persona inesperta nel campo della medicina. L'elenco dei sintomi principali è rappresentato da apatia, mancanza di volontà, isolamento, comportamenti strani causati da idee deliranti e allucinazioni.
Sintomi positivi e negativi
Gli esperti dividono i sintomi della schizofrenia in due categorie. Questo aiuta a studiare meglio la natura della malattia e a scegliere correttamente una strategia di trattamento.
Sintomi positivi
- Le cose appaiono nella psiche umana che non c'erano nello stato normale. Stiamo parlando di allucinazioni, disturbi emotivi e motori, delirio.
- Con la schizofrenia, il paziente deve affrontare allucinazioni uditive. Tuttavia, non è in grado di dire dove si trova la fonte della voce. Ma il paziente è sicuro che la voce gli parli e gli estranei non lo ascoltano.
- Il delirio è causato dall'influenza di pensieri e azioni. Assegna assurdità di autodistruzione o grandezza. Nel primo caso, il paziente crede di non essere degno di vivere, nel secondo si considera una persona eccezionale.
- I disturbi del movimento sono rappresentati dalla catatonia, che di solito accompagna una forma grave della malattia. Al momento dell'eccitazione, il paziente è irrequieto e aggressivo, con uno stupore che potrebbe non muoversi a lungo, assumendo una posizione scomoda.
Sintomi negativi
Tali sintomi sono caratterizzati dalla perdita di componenti importanti dalla sfera psiche, volitiva ed emotiva. La loro lista è rappresentata dall'autismo e dall'impoverimento emotivo.
I disturbi volitivi sono una manifestazione di un grave decorso della schizofrenia. Scendono per completare l'indifferenza. Una persona può sdraiarsi a letto per 24 ore senza alzarsi per visitare il bagno. Il paziente non è in grado di concentrarsi e perde la capacità di apprendere.
I sintomi di natura positiva sono significativamente migliori per prevedere la malattia, poiché sono molto più facili da trattare. I sintomi negativi non sono quasi completamente trattati.
Classificazione Schneider
Schneider ha compilato un elenco di sintomi psicotici che distinguono la schizofrenia da altri disturbi.
- Delirio, in base al quale le forze esterne agiscono dal lato.
- La convinzione che gli estranei mettano in testa certi pensieri o rubino i pensieri esistenti.
- La sensazione che gli estranei siano in grado di leggere la mente del paziente.
- Voci che commentano le azioni e i pensieri del paziente o comunicano tra loro.
Sintomi disorganizzati
Nei pazienti schizofrenici, i sintomi in momenti diversi mostrano comportamenti diversi.Quando appare la malattia per la prima volta, i sintomi sono inattesi e pronunciati. I sintomi disorganizzati riflettono l'incapacità del paziente di pensare normalmente e di rispondere pienamente.
- Quando parla, il paziente usa parole insignificanti o fa frasi insignificanti.
- Transizioni rapide tra i pensieri.
- Mancanza di capacità decisionale.
- Scrittura eccessiva senza significato.
- Perdere cose e dimenticare le informazioni di base.
- Ripetendo gesti o movimenti. Camminare in cerchio, passo dopo passo muovendosi avanti e indietro.
- Difficoltà a comprendere sentimenti, suoni e immagini visive.
Il pensiero e il comportamento umano con sintomi disorganizzati sono innaturali e accattivanti.
Tipi e forme di schizofrenia
I tipi e le forme di schizofrenia si differenziano per i sintomi, la frequenza delle esacerbazioni e l'attività della manifestazione.
- paranoico. Si verifica più spesso ed è caratterizzato dalla predominanza di un complesso allucinatorio-delirante. È accompagnato da un disturbo del pensiero, delle capacità motorie e dell'intelligenza, ma non è un sintomo primario o primario.
- ebefrenico. Con questa forma di schizofrenia, un disturbo del pensiero domina con follia, demenza e un appiattimento dell'affetto. Il pensiero umano è degradante. Inoltre, si comporta come un bambino di cinque anni.
- catatonico. La predominanza dei disturbi psicomotori, rappresentata dall'alternanza di periodi di eccitazione e stupore, è caratteristica. In uno stato di stupore, il paziente può essere in uno stato di immobilità per lungo tempo. Immagini epiche appaiono nella sua testa dove è il personaggio principale.
- maniaco. Il paziente ha ossessioni. Gli sembra costantemente che qualcuno lo insegua. Il linguaggio diventa abbondante e dettagliato, e il pensiero diventa associativo. Ora non esiste una tale forma di schizofrenia, in quanto è stata individuata come una malattia indipendente, chiamata psicosi maniaco-depressiva.
- acuto. Questo tipo di schizofrenia è accompagnato da un'alternanza di convulsioni e remissioni. Il prossimo attacco è molto più difficile e i sintomi diventano più pronunciati. Indipendentemente dal periodo, il paziente rimane ansioso di sospetto e interpretazione delirante. Le allucinazioni possono verificarsi periodicamente.
- strisciante. Il quadro clinico della schizofrenia lenta è significativamente diverso da altri tipi di malattia, poiché non è accompagnato da allucinazioni e delirio. Invece, una persona soffre di astenia, disturbo nevrotico e depersonalizzazione.
- alcool. Non esiste tale schizofrenia. Allo stesso tempo abuso di alcool può causare lo sviluppo della malattia. La condizione in cui una persona si trova dopo una prolungata abbuffata è comunemente chiamata psicosi alcolica. Questa condizione si chiama schizofrenia, poiché è accompagnata da comportamenti inappropriati, disturbi del linguaggio e del pensiero.
Diagnosi in adulti e bambini
Nella fase iniziale, la diagnosi di schizofrenia è estremamente complessa. Per questo motivo, i moderni psichiatri monitorano il paziente per 6 mesi e solo dopo effettuano la diagnosi finale.
Per 6 mesi, il medico parla con il paziente e i suoi parenti. Particolare attenzione è rivolta all'analisi dei sintomi, alle loro dinamiche e modifiche. È estremamente importante per il medico scoprire come erano le condizioni del paziente prima che si manifestasse la malattia.
Dopo aver confermato la diagnosi, il lavoro del sistema nervoso viene sottoposto a un esame completo, sotto la supervisione di uno psichiatra qualificato.
- Imaging a risonanza magnetica. Rileva i cambiamenti nella struttura del cervello con la schizofrenia. Aiuta a studiare l'attività funzionale di vari segmenti del cervello.
- elettroencefalografia. Un metodo per uno studio approfondito dell'attività bioelettrica del cervello.
- Scansione fronte / retro. Aiuta ad eliminare le malattie vascolari: aterosclerosi dei vasi e patologia del deflusso venoso.
- Test psicologici. Usando i test, il medico determina lo stato di pensiero, l'attenzione e la memoria di una persona malata. I risultati dei test mostrano anomalie in specifici segmenti cerebrali.
- Neyrotest. Definisce gli autoanticorpi alle proteine contenute nelle cellule nervose. Grazie al neurotest, scoprono se il sistema nervoso funziona correttamente.
Oltre ai metodi di cui sopra per la diagnosi di schizofrenia, il medico analizza i sistemi digestivo, respiratorio, cardiovascolare ed endocrino del corpo. Possono essere condotti studi sul contenuto di sostanze narcotiche e virus dell'epatite nel corpo e analisi del liquido cerebrospinale.
Test di schizofrenia
La schizofrenia è l'unica malattia mentale che non ha metodi radicali di trattamento e prevenzione. Ciò è dovuto al fatto che gli esperti non hanno ancora studiato a fondo le ragioni del suo aspetto.
I test per la schizofrenia aiutano a rilevare precocemente anomalie nella psiche e ad adottare le misure appropriate. Gli psichiatri sconsigliano di prendere i risultati dei test come diagnosi medica, poiché mostrano solo informazioni sullo stato della psiche.
Non tutti sono d'accordo a fare un simile test. Alcuni lo considerano completamente inutile, altri temono che i risultati influenzeranno la vita. Anche se anche una persona assolutamente sana può soffrire di disturbi mentali causati non dall'ereditarietà, ma da problemi regolari, stress e affaticamento.
L'essenza dei test è determinare la percezione di situazioni, colori, circuiti logici e forme. Questo approccio aiuta a rilevare una tendenza alla schizofrenia e ad altre malattie mentali e a confermare una normale percezione di ciò che sta accadendo.
Test maschera
Durante il test, a una persona viene mostrata un'immagine con una maschera mostrata sul retro. Se una persona in buona salute sta guardando un'immagine, nel suo cervello appaiono alcuni indicatori: rotondità di forme, ombre, volumi, ecc. Sebbene l'immagine sia piatta, vede una maschera convessa.
Allo stesso tempo, una simile immagine non è in grado di ingannare uno schizofrenico, perché vede una maschera concava. Ciò è dovuto al fatto che il paziente non presta attenzione agli indicatori di segnale. Non esiste alcuna connessione tra il fenomeno e il soggetto. Prende una maschera dall'immagine generale e afferma che è concava.
Luscher Color Test
Durante il test, viene utilizzato un set composto da 8 colori diversi con numeri assegnati. Una persona dovrebbe costruire questi colori in base al livello di attrattiva. Eseguire la procedura durante il giorno e alla luce naturale. La pratica mostra che le persone con disturbi mentali preferiscono il giallo, che è considerato il colore della follia.
Spesso a una persona viene chiesto di disegnare qualcosa e analizzare i colori che usa. Il lavoro disegnato dalla mano dello schizofrenico è una combinazione di combinazioni innaturali. Sole nero o erba rosa.
Cosa significano i colori? Il colore rosso indica la schizofrenia maniacale, il nero - un indicatore di depressione, paura ed esperienza. Sfumature di bianco sono inerenti alle allucinazioni.
Trattamenti di schizofrenia
La schizofrenia contribuisce alla scomposizione dell'utilità personale. Di solito, i sintomi iniziano a manifestarsi in giovane età. Senza trattamento, la malattia progredisce, a seguito della quale la persona cade dalla società.
Nel corso degli anni sono stati sviluppati numerosi trattamenti per la schizofrenia. Per la lotta vengono utilizzate la medicina tradizionale e tradizionale, le tecniche psicologiche e sociali.
Metodi clinici
È un errore considerare la schizofrenia come inferiorità mentale. E sebbene la schizofrenia sia ancora incurabile, i moderni metodi clinici consentono di assumere il controllo delle manifestazioni della malattia, preservando la capacità lavorativa della persona e il suo adattamento all'ambiente sociale. Le uniche eccezioni sono le fasi avanzate.
- Terapia farmacologica. Fornisce l'uso di farmaci basati su indicazioni individuali.I farmaci usati hanno lo scopo di rassicurare il paziente, eliminando allucinazioni e condizioni deliranti. I medicinali innovativi praticamente non causano effetti collaterali, non contengono sostanze tossiche e non inibiscono le capacità mentali e la psiche.
- psicoterapia. Si concentra sulla correzione delle reazioni comportamentali e sull'aumento dell'autostima. Ti consente di evitare l'isolamento di una persona dalla società e della famiglia e mantenere l'efficienza. Con l'aiuto della psicoterapia, una persona impara a controllare le emozioni, a comportarsi correttamente e non andare nella disperazione o nella depressione profonda.
- istruzione. I medici consigliano il paziente su relazioni familiari, orientamento professionale, scelta dell'attività e comportamento con le persone che lo circondano.
- Lavoro in famiglia. Lo psichiatra fornisce consigli utili ai parenti del paziente in merito al comportamento, ai metodi di contatto e alle caratteristiche di reazione. Solo in questo caso la famiglia sarà in grado di aiutare e sostenere.
Grazie ai moderni metodi di trattamento, i medici sono in grado di prevenire il rapido decorso della malattia, semplificare la vita agli schizofrenici e ai membri della sua famiglia.
Terapia psicologica e sociale
La metodologia dell'adattamento psicologico e sociale è un elemento integrante nel trattamento della schizofrenia. Con il giusto approccio, la terapia psicologica e sociale fornisce un risultato eccellente e sostenibile. Ciò è dovuto al fatto che una persona inizia a rendersi conto della presenza di un problema e cerca di partecipare attivamente alla sua risoluzione.
- Il medico tratta il paziente in modo sensibile, attento e comprensivo. Per fare in modo che lo schizofrenico contatta volentieri il contatto, il medico sta cercando di guadagnare fiducia.
- La pressione di uno specialista è inaccettabile. È inconcludente dimostrare a uno schizofrenico di essere malato, perché si considera una persona assolutamente sana.
- Durante il periodo di emissione, conducono una conversazione con il paziente e riferiscono ciò che gli sta accadendo. È importante che il paziente assuma regolarmente i farmaci. Ciò contribuirà all'adattamento sociale ed eviterà un'altra esacerbazione.
- Il trattamento comportamentale viene effettuato in ospedale o a casa. La terapia sociale aiuta il paziente a frenare attacchi di allucinazioni e ci insegna a distinguere visioni e realtà.
- Un ruolo significativo nel trattamento è svolto dalla terapia del lavoro. I risultati della ricerca hanno dimostrato che il corretto adattamento sociale è estremamente importante per il paziente, in quanto riduce la probabilità di recidiva.
- Condurre lezioni di gruppo per schizofrenici, in cui i fratelli in sventura condividono problemi ed esperienze sotto la supervisione di psichiatri. L'adattamento sociale dei pazienti è facilitato da lezioni di disegno e altre forme d'arte.
Il trattamento della schizofrenia richiede molto tempo a causa della sua elevata complessità. Durante il trattamento, una persona deve capire che i suoi cari hanno bisogno di lui. Se sente di essere trattato con comprensione e rispetto, le sue condizioni miglioreranno e il periodo di remissione non richiederà molto tempo.
di farmaci
Puoi curare la schizofrenia a casa, in una clinica o in una clinica neuropsichiatrica. In uno di questi casi, i farmaci sono obbligatori.
Propongo di parlare di farmaci prescritti per combattere la schizofrenia.
- antipsicotici. Sono la base del trattamento farmacologico. Nella lotta contro la schizofrenia vengono utilizzati antidepressivi, tranquillanti, complessi vitaminici, sonniferi. Il medico sceglie il farmaco e il dosaggio, a seconda delle attività. Le attività cambiano quando cambiano i sintomi. Con esacerbazione, vengono prescritti antipsicotici con un rapido effetto sedativo. I farmaci vengono somministrati per via endovenosa o intramuscolare.
- Antipsicotici di prima generazione: clorpromazina e levomepromazina. Antipsicotici atipici - Clopixol e Ziprex. I primi farmaci con un forte effetto sedativo, i secondi sono caratterizzati da una migliore tolleranza.
- Durante la fase di stabilizzazione, vengono utilizzati farmaci sotto forma di compresse o gocce.La schizofrenia è spesso trattata con deposito per iniezione. medico fa un'iniezione una volta al mese. Il farmaco, lentamente rilasciato dal sito di iniezione, entra regolarmente nel corpo.
- Nel trattamento della schizofrenia, è stato trovato l'uso di droghe: Fluanxol, Haloperidol, Rispolept, Etaperisan. Solo un medico può scegliere un rimedio e determinare il dosaggio.
- Nella fase di riabilitazione vengono utilizzati antipsicotici con un effetto "antinegativo" sul corpo. Nell'elenco di tali farmaci Abilifay, Invega. Lo sono migliorare la memoria e capacità mentali, ripristinare l'umore e l'attività.
Rimedi popolari
Di solito, il trattamento della schizofrenia comporta farmaci in ambito ospedaliero e attività di adattamento sociale.
Una forma acuta di schizofrenia viene trattata solo in un ospedale psichiatrico. In questo caso, la terapia insulinica è combinata con il trattamento con antipsicotici. La medicina tradizionale utilizza preparati a base di erbe che calmano il corpo e hanno sonniferi. A volte ricorrono alla fame e all'idroterapia.
Metodi alternativi non sono clinicamente testati e i medici non raccomandano di usarli.
- I guaritori del Tibet trattano la schizofrenia con olio vegetale, che giaceva nel terreno a una profondità di mezzo metro per almeno un anno. Il corpo di una persona malata viene strofinato con questo olio. Il corso del trattamento è di trenta sessioni in un giorno. Durante le pause, puoi fare il bagno a uno schizofrenico. Dopo il primo corso, fai una pausa di un mese, quindi conduci un secondo corso.
- Secondo esperti popolari, i balsami fatti in casa curano la schizofrenia. Mescola cesti margherita, corolle di motherwort, fiori di biancospino ed erbe di fiori essiccati in quantità uguali. Versare il composto con il chiaro di luna e prendere il prodotto finito in un cucchiaio dopo un pasto.
- I bagni alle erbe alleviano i sintomi. In caso di violazione delle capacità motorie, un decotto da un'ortica di palude verrà in soccorso. Fai bollire cinquanta grammi di ortica di palude tritata per 10 minuti sotto il coperchio e aggiungi alla vasca piena d'acqua. Temperatura dell'acqua entro 37 gradi.
- Bagni con l'aggiunta di un decotto di foglie, ramoscelli o corteccia di pioppo tremulo. Bollire una quantità arbitraria di materie prime per 10 minuti, filtrare e aggiungere al bagno. La durata di una procedura è di almeno 20 minuti. Un bagno simile può essere fatto da betulla o tiglio.
Trattamento della schizofrenia domestica
Indubbiamente, la terapia domiciliare per la schizofrenia è possibile, ad eccezione di una condizione avanzata, quando la malattia diventa pericolosa per l'uomo e la società. In questo caso, è indispensabile un trattamento completo in una clinica psichiatrica. Se la malattia è caratterizzata da un decorso lento e sintomi lievi, puoi essere curato a casa, sotto la supervisione di un medico.
Consigli per la terapia domestica
- Aria fresca in casa. Ventilare regolarmente la stanza, indipendentemente dal periodo dell'anno. Fai una passeggiata nel parco lontano dalle strade rumorose.
- Walking. Camminare in estate, preferendo la mattina e la sera. Puoi camminare durante il giorno, dopo aver indossato un cappello, altrimenti il surriscaldamento può portare a un deterioramento.
- Evita conflitti e situazioni stressanti che causano un'ondata di emozioni negative.
- Potenza. Prelevare dalla dieta cibi forti a base di tè, caffè e carne grassa. Con un disturbo mentale, mangia cibi vegetali ricchi di sostanze nutritive. Rifiuta alcol e sigarette.
- Attività fisica e sport. Aumenta l'attività fisica. La corsa mattutina con ginnastica e nuoto normalizzano la circolazione sanguigna, aumentano il tono muscolare e riempiono il corpo di energia.
- Routine quotidiana. Andare a letto, svegliarsi, mangiare e camminare su una routine.
Video dal programma "Pulse" del canale TV Russia 24
In conclusione, aggiungo che l'elemento più importante nel trattamento della schizofrenia è il sostegno familiare. I parenti dovrebbero essere pazienti e comprensivi con il paziente, contribuendo a prevenire guasti. Ciò impedirà l'esacerbazione della malattia.Non lasciarti l'un l'altro e supporto.