Specchio - un oggetto interno presente in ogni casa in più copie. Sin dal Medioevo, la gente la considera una cosa misteriosa. sensitivi Sostieni che non riesci a dormire davanti allo specchio. Vediamo perché.
Deviando dall'argomento, aggiungo che spesso i proprietari di appartamenti devono affrontare una carenza di spazio abitativo. Risolvendo questo problema, applicano tecniche di progettazione volte ad espandere lo spazio, tra cui: combinando il soggiorno e la camera da letto, l'uso di specchi e mobili con facciate a specchio. Tuttavia, non tengono conto dell'influenza degli specchi sul corpo umano, poiché segni, credenze, tradizioni e miti non raccomandano di riposare di fronte a questo elemento dell'interno.
Ragioni per il divieto
Dopo aver analizzato molti insegnamenti, pregiudizi e credenze, sono stato in grado di scoprire che nessuna cultura al mondo accoglie la collocazione di specchi nella camera da letto, al contrario dal divano o comò.
- Danno Aura. Se una persona nello specchio viene riflessa insieme ad oggetti con angoli acuti, danneggeranno la sua aura.
- Forze ultraterrene. Le credenze dicono che le forze ultraterrene guardano nel nostro mondo attraverso gli specchi. Questi punti di vista non sono sempre caratterizzati da una scarsa energia, ma violano la tranquillità del dormiente. Ciò si manifesta con irritabilità, umore sordo e sonno scarso.
- Alchimisti medievali credevo che ghoul e vampiri attraverso la riflessione aspirassero energia vitale da una persona.
- Effetti negativi sui rapporti familiari. In una stanza c'è una vera coppia e il suo riflesso, che può causare tradimento.
- Anima e attraverso lo specchio. Durante il sonno, l'anima fa un viaggio e se uno specchio pende nella camera da letto, cadrà nello specchio e non troverà la via del ritorno.
- Mondi paralleli. Lo specchio è la porta verso un mondo parallelo. La persona addormentata inizia la comunicazione con forze ultraterrene e persino rompere il prodotto non sarà sufficiente per interrompere la connessione stabilita.
- Fonte di energia negativa. In un sogno, una persona è soggetta all'influenza dell'energia negativa, che può provenire da uno specchio. Tale energia provocherà cattivo umore e benessere.
Se ogni mattina ti senti strano e il tuo umore è migliore, lo specchio della camera da letto può essere la vera causa del disturbo, oltre ai problemi di salute. Esistono tre modi per uscire dalla situazione: consultare un medico e sottoporsi a un esame del corpo, rimuovere l'accessorio dalla camera da letto o tendarlo prima di coricarsi.
Come proteggersi dall'influenza degli specchi
In questa parte del materiale condividerò i modi per proteggere dall'influenza malvagia degli specchi. Quando li usi, ti proteggerai e portare soldi e fortuna a casa.
- Non appendere in camera da letto, soprattutto sul soffitto. Posizionamento consentito all'interno della porta dell'armadio.
- Se appare una crepa sulla superficie, gettala immediatamente. La causa del difetto può essere energia negativa.
- Mantieni la superficie perfettamente pulita. Macchie, polvere e sporco hanno un effetto negativo.
- Non appendere all'ingresso della casa, per non spaventare la fortuna. Quando la fortuna entra in casa e si vede riflessa, ha l'impressione che tutto vada bene in casa e va alla ricerca di un altro rifugio.
- Non appendere uno di fronte all'altro, altrimenti nell'appartamento si formerà una specie di corridoio che, a somiglianza di un "buco nero", assorbe energia positiva.
Non escludo che i lettori troveranno il materiale assurdo. Inoltre, contrariamente alla superstizione, molti dormono pacificamente davanti agli specchi, e questo non porta disagio. Pertanto, cari lettori, sta a voi decidere se posizionare gli specchi nella camera da letto.
Lo specchio e la sua storia
Specchio: un oggetto interno con una grande superficie liscia che può riflettere la luce. I primi specchi apparvero nel XIII secolo e furono realizzati in argento, rame o bronzo.
All'inizio del 1279, John Pekam descrisse la tecnica per creare uno specchio. Lo stagno liquido veniva versato in un contenitore di vetro attraverso un tubo speciale, che copriva la superficie interna dei piatti con uno strato uniforme. Dopo l'essiccazione, la nave fu rotta in grossi pezzi, il che distorceva leggermente l'immagine, ma rimase pulito.
Un secolo dopo, un laboratorio di specchi apparve in Germania e all'inizio del XV secolo i veneziani acquisirono un brevetto per la produzione di specchi, che permise loro di diventare monopolisti in questa zona per 150 anni. In valore, i prodotti veneziani non erano inferiori alle dimore o alle piccole navi marittime. Tali cose furono acquistate solo da persone reali e rappresentanti della nobiltà.
La regina di Francia, che salì al trono a metà del XVI secolo, amava molto le superfici riflettenti e non risparmiò denaro per acquistarle. Per salvare il tesoro, il ministro delle finanze ha corrotto diversi produttori di vetro per trasferirsi in Francia e aprire una fabbrica di specchi. Quindi, la prima fabbrica fu aperta nel 1665.
Nel Medioevo, gli specchi furono distrutti, poiché si credeva che il diavolo si nascondesse dall'altra parte, e con il loro aiuto le streghe chiedevano corruzione, disturbi e nascondevano i loro segreti.
Al giorno d'oggi, gli specchi sono utilizzati nell'interior design, nell'industria automobilistica, nelle attrezzature fotografiche, nella scienza.
Ti sarò grato se lasci la tua opinione nei commenti su questo argomento. Sarà fantastico se descrivi i misteriosi eventi accaduti nella tua camera da letto con uno specchio.