Ogni ragazza dovrebbe sapere come spazzolarsi il cappotto a casa. Questo capo è considerato il più vulnerabile allo sporco. Il cappotto classico è alla moda, moderno, interessante. Decorerà qualsiasi immagine, la renderà più armoniosa. Una varietà di stili e colori semplifica la scelta dell'opzione preferita.
La domanda è: come pulire il cappotto? Come farlo da soli, perché andare al lavaggio a secco è un piacere costoso. Nell'articolo ti dirò come e cosa deve essere fatto per restituire l'aspetto attraente del cappotto.
Precauzioni di sicurezza
Per non rovinare il cappotto, è necessario attenersi alle misure di sicurezza e alle precauzioni di sicurezza. Ciò garantirà la longevità del prodotto.
- Se non si è sicuri del detergente, provarlo su una piccola area poco visibile di materiale.
- L'uso di prodotti chimici aggressivi non è raccomandato: possono rovinare il tessuto e danneggiare la pelle delle mani.
- Non è consigliabile lavare e asciugare il cappotto nell'asciugatrice.
- La temperatura di lavaggio non deve superare i 30 gradi.
Rimedi popolari e chimica speciale per materiali diversi
La pulizia del cappotto dipende dal materiale con cui è realizzato. Durante il lavaggio, non torcere il prodotto se è realizzato con materiali naturali.
panno spesso
Drap - un tessuto di lana, denso, pesante, rugoso. I vantaggi includono la resistenza al burnout, la muta. Il tessuto ha paura dell'acqua calda, poiché è costituito da lana naturale, quindi si consiglia di utilizzare metodi asciutti.
- La polvere viene rimossa con un pennello ruvido, muovendosi nella direzione della pila.
- Un metodo disponibile per combattere la polvere è il pane integrale. Stendi il cappotto su una superficie piana. Sbriciolate la briciola di pane sul tessuto. Rotoli delicatamente le briciole con la mano, formando le palle. Spazzola via il resto dal cappotto con un pennello.
- Le macchie possono essere rimosse senza lavare. Un detergente diluito in acqua aiuta. Il liquido viene applicato alla contaminazione e dopo 5-10 minuti viene trattato con un panno umido.
- In caso di grave contaminazione, è consentito il lavaggio, ma solo in acqua con una temperatura non superiore a 30 gradi e manualmente.
Devi asciugare correttamente il cappotto drappeggiato. Appendi l'oggetto su un appendiabiti in una stanza ventilata. Non rimuovere fino a completa asciugatura.
tweed
Il tweed è un tessuto in lana a pelo corto ad alta elasticità. Il suo vantaggio è la resistenza all'inquinamento, la durata di una calza. Una mano di tale tessuto non si piega. La pulizia è consigliata secondo le seguenti regole.
- Un aspirapolvere aiuterà a sbarazzarsi della polvere.
- Per eliminare la macchia, deve essere asciugata e spazzolata via. Nella maggior parte dei casi, questo è abbastanza.
- Le macchie ostinate possono essere rimosse con acqua saponata, che viene applicata allo sporco. Quindi, rimuovere lo sporco con un pennello e pettinare il materiale.
- In caso di grave contaminazione, è possibile lavare il prodotto manualmente in acqua calda fino a 30 gradi.
Asciugare la cosa di tweed in orizzontale. I cappotti sono posti tra due asciugamani per evitare deformazioni. La stiratura viene eseguita dalla parte sbagliata del materiale attraverso un panno umido.
lana
La lana è il nome generale per lanugine animale che richiede una certa cura. Se non riesci a determinare di che pelo sia fatto, esegui un test su un'area piccola e poco appariscente. Se tutto è in ordine, puoi usare i suggerimenti per pulire il cappotto.
- Utilizzare del nastro antipolvere o una spazzola morbida e asciutta per rimuovere la polvere.
- Un pezzo di cotone imbevuto di tè nero aiuta a ripristinare la brillantezza del tessuto scuro.
- L'ammoniaca e il sale miscelati in un rapporto di 1: 4 aiuteranno a rimuovere i punti inceppati sul colletto o sulle maniche.
- La pulizia deve essere effettuata dai bordi alla parte centrale, eliminando la comparsa di macchie.
- Le macchie di grasso vengono rimosse dall'interno con un batuffolo di cotone imbevuto di benzina. All'esterno viene applicato un panno pulito. In conclusione, il posto viene pulito con un panno umido.
- L'aceto e l'alcool, mescolati in parti uguali, aiuteranno ad eliminare le macchie di alcol.
- Una soluzione preparata da 100 ml di acqua calda, ammoniaca e sapone liquido, presa in un cucchiaio, eliminerà le macchie di origine sconosciuta.
- Il lavaggio, se necessario, viene effettuato in acqua con una temperatura fino a 30 gradi, manualmente.
I cappotti di lana vengono asciugati tra gli asciugamani. I capispalla realizzati in materiale naturale possono essere asciugati sulle spalle, ma se esiste la possibilità di allungarsi sotto l'influenza del peso, non è consigliabile assumersi rischi.
cachemire
Cashmere: il materiale è morbido e delicato al tatto. È fatto pettinando il sottopelo di una razza speciale di capra. Il tessuto è suscettibile alle influenze esterne, quindi è necessario seguire le raccomandazioni per l'uso e la pulizia.
- Lo sporco viene rimosso con un panno umido.
- Le macchie di grasso vengono trattate con benzina raffinata e polvere di talco viene aggiunta nella parte superiore. Dopo l'essiccazione, la polvere di talco sporca è sufficiente per spazzolare via. Se necessario, la procedura viene ripetuta più volte.
- Le macchie di sudore possono essere rimosse con un dischetto di cotone imbevuto di acqua e sapone. Quindi trattare con una soluzione di ammoniaca. Infine, pulire il panno con un panno umido.
- Le macchie di origine sconosciuta possono essere rimosse usando una soluzione di ammoniaca e glicerolo, miscelate in proporzioni uguali. I residui vengono rimossi con un panno umido.
- Il lavaggio è consentito solo in modalità delicata a temperature fino a 30 gradi, utilizzando un detergente liquido. Rotazione, torsione - sono inaccettabili. Ricorda, in alcuni casi, il cashmere non può essere lavato. Questo è scritto sull'etichetta.
L'asciugatura viene eseguita su una superficie orizzontale. La maggior parte dell'acqua deve essere delicatamente spremuta senza torcere il mantello. Un asciugamano viene posizionato sotto il prodotto. Non ci dovrebbero essere riscaldatori o luce solare diretta nelle vicinanze. La stiratura è consentita solo con il vapore.
pelle
La pelle è un materiale di elevata flessibilità e resistenza, richiesto per durabilità e versatilità. Il capo di abbigliamento in pelle è comodo da indossare, moderno e resistente all'inquinamento. Se hai ancora bisogno di pulizia, puoi utilizzare i seguenti consigli:
- Gli stracci bagnati sono il miglior rimedio per lo sporco.
- Una soluzione di due cucchiai di ammoniaca e sapone liquido, mescolata in un bicchiere d'acqua, aiuterà a sbarazzarsi di placca e impurità leggere. Il resto della soluzione viene pulito con un panno umido.
- Far fronte a luoghi unti aiuterà l'alcool, il succo di limone e la glicerina, che successivamente puliranno l'area contaminata.
- L'aceto aiuterà a sbarazzarsi di tracce di sale. Ripristina la luminosità della pelle.
- Si sconsiglia di immergere un cappotto di pelle in acqua. Rovesciando, solo la fodera è insaponata.
- Utilizzare un piccolo volume di acqua o un panno umido per rimuovere il detergente.
L'asciugatura viene eseguita nel limbo. Per evitare che il prodotto si allunghi, non è consigliabile indossarlo fino a quando non si asciuga completamente.
Cappotto di camoscio
La pelle scamosciata è un materiale naturale vellutato e morbido, abbastanza resistente, facile da pulire. Le raccomandazioni per la pulizia sono le seguenti:
- L'ammoniaca aiuterà a sbarazzarsi della polvere. Devi pulire nella direzione della pila.
- Puoi rimuovere le macchie di grasso con questa soluzione: mescola un cucchiaio di soda con 100 ml di latte. Applicare su un'area contaminata per 2-3 minuti e rimuovere con un pennello in pelle scamosciata.
- L'amido aiuterà nella lotta contro le macchie oleose. Sono cosparsi di aree problematiche e spazzati via dopo 2-3 ore.
- Le macchie vengono rimosse con una gomma o una crosta di pane.
- Per eliminare le pieghe, tenere una mano sul vapore. Quindi appendere su un appendiabiti o stendere su una superficie orizzontale.
- È impossibile immergere e torcere il materiale. È consentito il risciacquo in acqua saponata, con una temperatura fino a 30 gradi.
- Tale soluzione affronterà l'irruvidimento: aggiungi mezzo cucchiaio di glicerina a un litro d'acqua.
L'asciugatura viene eseguita in orizzontale. Per prima cosa devi pulire il materiale con un asciugamano, quindi attendere che si asciughi completamente. Può essere stirato al rovescio in modalità delicata.
Caratteristiche di mani di pulizia di diversi colori
A seconda della combinazione di colori, potrebbero essere necessari diversi metodi di pulizia. Il più difficile da pulire è un cappotto leggero, soprattutto bianco.
bianco
È meglio lavare a secco un cappotto bianco come la neve. C'è un'alta probabilità di danneggiare l'aspetto dell'autopulizia con metodi popolari.
Se è necessaria la pulizia della casa, è necessario comprendere che la rimozione selettiva delle macchie non funzionerà. Ciò porterà a macchie sul materiale. Dopo aver pulito le macchie, il cappotto viene sciacquato in acqua fredda e asciugato.
Colore nero e altri
Il cappotto di nero e altri colori scuri non ha bisogno di metodi speciali. È sufficiente aderire alle raccomandazioni a seconda del materiale. È consentita la rimozione selettiva delle macchie.
Tonalità chiare
Cappotto di colori chiari, pulito come un prodotto in pelle bianca. Dopo la pulizia, sciacquare il prodotto in acqua fredda. Questa sarà una garanzia contro il divorzio.
Consigli Utili
Aderendo a suggerimenti utili, è possibile ottenere una pulizia di alta qualità.
- Rimuovere tutte le tasche prima di pulirle.
- Si consiglia di agitare il mantello prima di pulirlo.
- Verificare la presenza di contaminazione in piena luce.
- Puoi eliminare detriti e polvere con un pennello.
- Un cappotto bianco come la neve è meglio attribuito al lavaggio a secco.
- In presenza di gravi contaminazioni, la soluzione migliore è affidare il lavoro ai professionisti.
Cappotto: un prodotto che necessita di cure tempestive e di qualità. Seguire le raccomandazioni per il materiale e il colore specifici. Ciò garantirà la longevità della calza e la sicurezza dell'aspetto attraente del capospalla.